t
nationallivingwage

Ricetta del Pollo al Burro Indiano (Butter Chicken): Sapori Intensi da Delhi

 

Ricetta del Pollo al Burro Indiano (Butter Chicken): Sapori Intensi da Delhi

 



Se vuoi portare nella tua cucina un'esplosione di profumi e sapori autentici dell’India, il Pollo al Burro (Butter Chicken) è il piatto perfetto da cui iniziare. Conosciuto in India come Murgh Makhani, questo classico della cucina del nord, originario di Delhi, è una deliziosa combinazione di pollo tenero marinato, salsa cremosa e spezie avvolgenti.

Amato in tutto il mondo per il suo equilibrio tra dolcezza, acidità e calore speziato, il Butter Chicken è perfetto da servire con riso basmati o pane naan caldo.

In questa guida ti spieghiamo come preparare il Butter Chicken a casa, con passaggi chiari anche per chi è alle prime armi.


Origini del Butter Chicken

Il Butter Chicken è nato a Delhi negli anni '50, in un famoso ristorante chiamato Moti Mahal. I cuochi volevano recuperare il pollo tandoori avanzato, così lo cucinarono in una salsa a base di burro, pomodoro, panna e spezie. Il risultato fu così buono che divenne uno dei piatti più iconici della cucina indiana.


Ingredienti per 4 persone

Per la marinatura del pollo:

  • 600 g di petto o cosce di pollo (senza pelle)

  • 150 g di yogurt bianco intero

  • 1 cucchiaino di paprika dolce

  • 1 cucchiaino di garam masala

  • ½ cucchiaino di curcuma

  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato

  • 1 cucchiaino di aglio tritato

  • Sale q.b.

  • Succo di mezzo limone

Per la salsa:

  • 2 cucchiai di burro

  • 1 cucchiaio di olio di semi

  • 1 cipolla media tritata

  • 2 spicchi d’aglio

  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato

  • 300 ml di passata di pomodoro

  • 1 cucchiaino di paprika

  • 1 cucchiaino di garam masala

  • ½ cucchiaino di zucchero

  • 150 ml di panna liquida

  • Sale q.b.

  • Foglie di coriandolo fresco (opzionali)

  • 1 noce di burro extra per finitura


Marinatura del Pollo

  1. Taglia il pollo a cubetti o strisce.

  2. In una ciotola grande, unisci tutti gli ingredienti della marinatura.

  3. Aggiungi il pollo e mescola bene fino a ricoprirlo uniformemente.

  4. Copri e lascia marinare in frigorifero per almeno 1 ora (meglio se tutta la notte).

Consiglio: Una marinatura lunga rende il pollo più tenero e saporito.


Cottura del Pollo

  1. Scalda una padella con un filo d’olio.

  2. Cuoci il pollo marinato a fuoco medio-alto fino a doratura (non serve cuocerlo completamente, finirà di cuocere nella salsa).

  3. Metti da parte.


Preparare la Salsa Cremosa

  1. Nella stessa padella, sciogli il burro con l’olio.

  2. Aggiungi la cipolla tritata e soffriggi finché diventa trasparente.

  3. Aggiungi aglio e zenzero, mescola per 1 minuto.

  4. Versa la passata di pomodoro, unisci paprika, garam masala, sale e zucchero.

  5. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando spesso, finché la salsa si addensa.

  6. Aggiungi la panna e mescola. Cuoci altri 2–3 minuti a fuoco basso.


Unione e Finitura

  1. Rimetti il pollo nella padella con la salsa.

  2. Cuoci insieme per 8–10 minuti, fino a che il pollo è cotto e tenero.

  3. Aggiungi una noce di burro per dare lucentezza e ricchezza.

  4. Guarnisci con coriandolo fresco tritato, se lo gradisci.


Come Servire il Butter Chicken

Il Butter Chicken va servito caldo, con:

  • Riso basmati profumato, magari con un pizzico di cardamomo o cumino

  • Pane naan o roti, per raccogliere la deliziosa salsa

  • Un chutney alla menta o yogurt per un tocco fresco


Varianti e Suggerimenti

  • Vegetariana: sostituisci il pollo con cubetti di paneer (formaggio indiano) o tofu.

  • Più piccante? Aggiungi un pizzico di peperoncino rosso in polvere.

  • Meno panna: puoi sostituire metà della panna con latte di cocco per una variante più leggera.


Domande Frequenti

Il pollo deve essere grigliato o cotto in padella?
Tradizionalmente, viene grigliato (come il tandoori), ma in casa va benissimo cuocerlo in padella.

Posso usare panna vegetale?
Sì! Latte di cocco o panna di soia funzionano bene per una versione senza latticini.

Si può congelare?
Assolutamente. Il Butter Chicken si congela bene. Basta conservarlo in un contenitore ermetico.



Con il suo profumo avvolgente e il sapore speziato ma delicato, il Butter Chicken è un piatto che conquista tutti. Portare un po’ di Delhi nella tua cucina è più facile di quanto sembri. Seguendo questa ricetta passo dopo passo, potrai preparare un pasto degno dei migliori ristoranti indiani — ma con il calore e la soddisfazione della cucina fatta in casa.

Provalo una volta, e diventerà un classico sulla tua tavola.

أضف تعليق... send
comment url

مقالات قد تهمك