Main menu

Pages

Riso Saltato all’Uovo Stile Asiatico – 10 Minuti e via! 2025

 

Riso Saltato all’Uovo Stile Asiatico – 10 Minuti e via!



Una ricetta facile, veloce e dal gusto autentico orientale

Hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a un piatto saporito e completo? Il riso saltato all’uovo stile asiatico è quello che fa per te. Si prepara in meno di 10 minuti, richiede pochissimi ingredienti e porta in tavola tutto il profumo e la semplicità della cucina orientale.

Questa ricetta nasce dalla tradizione del "fried rice" cinese, ma è diffusa in tutta l’Asia, con infinite varianti. In casa, è perfetta per riciclare il riso avanzato del giorno prima e trasformarlo in un pasto gustoso, equilibrato e appagante. Ideale per un pranzo veloce, una cena improvvisata o persino come schiscetta da portare al lavoro.


Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di riso già cotto (meglio se riso a chicco lungo tipo Basmati o Jasmine, freddo di frigo)

  • 2 uova

  • 2 cucchiai di olio di semi (o olio di sesamo per un gusto più autentico)

  • 1 cipollotto fresco (parte bianca e verde)

  • 2 cucchiai di salsa di soia

  • Sale q.b.

  • Pepe nero q.b.

  • Semi di sesamo (facoltativo)

  • Erba cipollina o coriandolo fresco per decorare (opzionale)


Come preparare il riso all’uovo in 10 minuti

1. Prepara gli ingredienti

Assicurati che il riso sia ben freddo: l’ideale è quello cotto il giorno prima, conservato in frigorifero. Questo perché il riso freddo tiene meglio la cottura e non si attacca, ottenendo così un risultato asciutto e ben sgranato, proprio come nei ristoranti asiatici.

Taglia finemente il cipollotto, separando la parte bianca (da saltare) da quella verde (per guarnire o da aggiungere alla fine per dare freschezza).

Rompi le uova in una ciotola e sbattile leggermente con un pizzico di sale e pepe.

2. Cuoci le uova

In una padella wok o antiaderente, scalda un cucchiaio di olio. Versa le uova sbattute e cuocile mescolando continuamente con una spatola in silicone o un cucchiaio di legno, come per fare delle uova strapazzate. Cuoci per 1-2 minuti, poi mettile da parte su un piattino.

3. Salta il cipollotto e il riso

Nella stessa padella, aggiungi un altro cucchiaio d’olio e salta per un minuto la parte bianca del cipollotto. Aggiungi il riso freddo e inizia a saltare a fuoco medio-alto, schiacciando eventuali grumi con il dorso del cucchiaio.

Mescola continuamente per 3-4 minuti finché il riso diventa caldo, ben separato e leggermente tostato.

4. Unisci tutto

Aggiungi le uova strapazzate nella padella con il riso e mescola bene. Versa anche la salsa di soia e continua a mescolare per 1 minuto, finché tutto è ben amalgamato e profumato.

A questo punto puoi aggiungere anche la parte verde del cipollotto, coriandolo o erba cipollina, e se vuoi, una manciata di semi di sesamo tostati.


Varianti e personalizzazioni

Una delle cose più belle del riso all’uovo è che puoi modificarlo e arricchirlo come vuoi:

  • Con verdure: Aggiungi carote a julienne, piselli, peperoni o zucchine tagliate a dadini. Cuocile con il cipollotto prima di unire il riso.

  • Con proteine: Aggiungi pollo a striscioline, gamberetti, tofu o prosciutto a cubetti.

  • Con spezie: Un pizzico di curry, zenzero grattugiato o peperoncino per una nota più speziata.

  • Con salse extra: Oltre alla soia, puoi aggiungere un cucchiaio di salsa teriyaki, oyster sauce o anche un filo di olio di sesamo tostato per un profumo intenso.


Consigli per un riso saltato perfetto

  • Usa riso freddo del giorno prima. Il riso cotto e raffreddato ha meno umidità, è più asciutto e non diventa colloso.

  • Padella ampia e fuoco vivo. Per ottenere un effetto “wok hei”, cioè quella leggera tostatura tipica della cucina cinese, serve una padella ben calda e un salto veloce.

  • Non esagerare con la salsa di soia. Deve esaltare il sapore, non coprirlo. Meglio aggiungerla poco alla volta.

  • Preparazione veloce. Tieni tutto pronto prima di iniziare: la cottura è rapida e non permette distrazioni.


Perché amerai questa ricetta

  • Tempo di preparazione ridotto: solo 10 minuti dal frigo al piatto.

  • Facile e alla portata di tutti: anche per chi ha poca esperienza in cucina.

  • Gusto autentico: ti sembrerà di essere in un ristorante asiatico.

  • Zero sprechi: ottima per usare il riso avanzato in modo intelligente.

  • Personalizzabile: puoi reinventarla ogni volta con ingredienti diversi.

È la ricetta perfetta per studenti, lavoratori, genitori indaffarati o chiunque voglia portare in tavola un piatto completo e saporito in pochissimo tempo.


Riso all’uovo: un classico che non stanca mai

Il riso fritto all’uovo è uno di quei piatti che, una volta provati, diventano un’abitudine. È semplice ma soddisfacente, veloce ma completo, economico ma con un sapore che non ha nulla da invidiare a preparazioni più complesse.

In più, è un’ottima base per sperimentare. Ti basta cambiare un ingrediente, una spezia o una salsa per dare vita ogni volta a una nuova variante. E quando lo prepari in casa, sai esattamente cosa c’è dentro.



Se hai del riso avanzato e 10 minuti di tempo, non c’è scelta migliore del riso saltato all’uovo stile asiatico. Ti sorprenderà quanto possa essere buono un piatto così semplice. Leggero, profumato, nutriente… e pronto in un lampo.

Provalo oggi stesso: basta una padella calda, due uova e un po’ di fantasia. Il risultato? Un piatto che ti conquisterà al primo assaggio.

Commenti